
FAQ
1) Quando e dove si terrà l’Evento?
OperaWine si terrà il giorno sabato 1 aprile 2023 presso le Ex Gallerie Mercatali di Verona. La sede dell’Evento si trova di fronte allo stabile di Veronafiere, in Viale del Lavoro 11.
L’ingresso è previsto dal Parcheggio P3.
Raggiungi le Ex Gallerie Mercatali: https://goo.gl/maps/nL8UoopSZCNkmmFf6
2) Quale è la procedura di iscrizione?
In allegato alla mail inviata dal nostro Team, troverà il regolamento, il modulo di adesione. La preghiamo di compilare tutti i documenti e di effettuare l’upload sul portale di iscrizione, insieme alla ricevuta di pagamento.
Il portale di iscrizione si trova al seguente link: https://eventi.vinitalytour.com/en/iscrizione-operawine/
Nel link seguente invece potrà inserire tutte le informazioni che saranno utili per la redazione del catalogo ufficiale dell’Evento in merito all’azienda e al vino presentato: https://eventi.vinitalytour.com/en/catalogo-operawine-materiale/
Per accedere a entrambi i link, la password è: OperaWine2023
Una volta compilati i moduli, riceverà una mail di conferma.
Per ulteriori dubbi, saremo lieti di rispondere ad ogni domanda, ci contatti via mail (operawine@justdothework.it) o al numero +390458101447
3) Come funziona la spedizione dei campioni?
Ogni produttore è gentilmente invitato ad inviare 18 litri del vino selezionato da WineSpectator in qualsivoglia formato (es: 24 bottiglie da 0,750 l o 12 bottiglie Magnum da 1,5 l).
I campioni dovranno essere inviati entro il 13 marzo 2023, al seguente indirizzo:
Kuehne + Nagel Expo & Event Logistics
presso Lunardi Trasporti
Strada Festara, 54
37012 Bussolengo (VR)
orario magazzino 08-12 e 13-17:30
tel. magazzino +39 045 6931269/045 8550210
Ad ogni produttore saranno inviate tramite e-mail le istruzioni dettagliate per la spedizione.
4) Deadline importanti da ricordare
La registrazione dovrà essere effettuata tassativamente entro il giorno 20 febbraio 2023.
I campioni dovranno arrivare presso il magazzino entro il 13 marzo 2023.
5) La mia azienda parteciperà con diverse tenute/brand. Come è gestita la partecipazione a livello amministrativo e commerciale questo caso?
Nel caso in cui un’Azienda partecipi con più tenute/brand, sarà tenuta al pagamento della quota di partecipazione per ognuna di esse. Ogni tenuta/brand avrà quindi uno stand per ogni vino selezionato da WineSpectator.
6) Quale è il programma dell’Evento?
Sarà nostra cura inviarVi tramite mail il programma definitivo dell’Evento.
7) Quali sono i costi di partecipazione ad OperaWine?
La quota di partecipazione è di euro 2.300 + IVA (così ripartiti: 500,00 euro per la quota di iscrizione e 1.800,00 euro per lo stand).
8) Quante persone possono partecipare all’Evento come staff?
A ogni espositore saranno garantiti due pass validi per la partecipazione all’Evento.
9) Come è strutturata la sede dell’Evento?
Le Ex Gallerie Mercatali sono un edificio di dimensioni importanti: la metratura è di circa 6.000 metri quadrati e la struttura è divisa in due grandi navate e presenta un impianto di ventilazione. Di fronte alle Gallerie è presente un ampio parcheggio.
10) Informazioni sullo stand
Ogni produttore avrà il proprio stand. Ogni stand sarà dotato di grafica personalizzata, sedie e desk. L’Organizzatore fornirà a ciascun produttore tutto l’occorrente per la degustazione.
11) Come funzionano gli accrediti? Quale è la procedura per entrare?
Gli ingressi a OperaWine sono consentiti soltanto tramite Invito, il che implica che non sarà possibile acquistare alcun biglietto per la partecipazione.
Ogni espositore potrà inviare n°10 pass ai propri ospiti, i quali dovranno registrarsi preventivamente sulla piattaforma di accreditamento i cui dettagli saranno inviati ai singoli partecipanti via mail.
I dettagli saranno comunicati tramite e-mail agli espositori appena la biglietteria sarà aperta.
